Il nuovo indicatore in vigore dall'inizio del 2015 darà più peso al patrimonio, terrà conto di parametri finora non considerati come i redditi esenti da Irpef, quali le pensioni di invalidità e gli assegni di accompagnamento ma anche di altri parametri di natura economica come la giacenza media dei conti correnti.
DOCUMENTI NECESSARI PER LA COMPILAZIONE:
Per TUTTI i componenti del nucleo familiare
Carta d’identità, codice fiscale, permesso di soggiorno
Eventuale certificato di Invalidità Redditi
Redditi dell’anno 2021 (CUD 2022) con CHIARA INDICAZIONE se si è presentato o non si è presentato mod. 730 / Unico.
Per Autonomi, Partite IVA, soci di aziende: Patrimonio Netto al 31/12/2021 (lo rilascia il commercialista )
Sostegno da Assistenti Sociali / Comune / Altri Enti Patrimonio Mobiliare (banche / poste / investimenti)
Tipo rapporto (conto corrente, investimento, assicurazione, titoli, buoni postali, libretti, etc)
Codice Fiscale Banca/Posta/Operatore Finanziario
Per i rapporti aperti/chiusi nell’anno precedente, data apertura/chiusura con giacenza media
Saldo al 31/12/2021 • Giacenza Media anno 2021 (e/c a scalare 2021)
DEVONO ESSERE DICHIARATI ANCHE I CONTI A ZERO, IN NEGATIVO, “DORMIENTI"
Patrimonio immobiliare (case / terreni)
Elenco di tutte le proprietà possedute al 31/12/2021
Per la sola prima casa, in presenza di mutuo, lettera della banca con debito residuo al 31/12/2021
Immobili esteri dichiarati in mod. UNICO Prima casa se in affitto
Contratto di affitto con estremi di registrazione
Per ATC: una fattura con indicazione del canone affitto Altri redditi
Redditi esteri 2021
Pensioni diverse da INPS 2021
Redditi di soggetti iscritti AIRE 2021
Redditi esenti da imposte 2021 Altre informazioni
Autoveicoli, motoveicoli sopra i 500 cc e imbarcazioni con targa e/o registrazione (non occorre indicarne il valore)